martedì, Maggio 13, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Christmasnews24.it
  • Home
  • Abbigliamento
  • Addobbi Natalizi
  • Mercatini Di Natale
  • Natale In Tavola
  • Tutorial
  • Regali
  • Curiosità
  • I Nostri Consigli
  • Home
  • Abbigliamento
  • Addobbi Natalizi
  • Mercatini Di Natale
  • Natale In Tavola
  • Tutorial
  • Regali
  • Curiosità
  • I Nostri Consigli
No Result
View All Result
Christmasnews24.it
No Result
View All Result

La storia del pandoro

Redazione Christmasnews24.it Da Redazione Christmasnews24.it
17 Agosto 2020
In Natale In Tavola
0
Home Natale In Tavola

Il pandoro è uno dei protagonisti delle feste natalizie, amato soprattutto da chi non piace il sapore dei canditi o dell’uvetta. Ma chi ha inventato questo dolce tanto apprezzato? Scopriamolo insieme.

Le origini veronesi

Le prime tracce del pandoro possono essere trovate nel periodo della Repubblica Veneziana intorno al 1500. Altre teoria invece riportano la nascita di questo dolce come evoluzione di altri dolci.

Per altri il pandoro deriva dal Nadalin, sempre a forma di stella, invece per altri deriva dal pane di Vienna, un dolce dal sapore simile a quello delle brioche, di origine asburgica.

La nascita del pandoro

La nascita del pandoro di Venezia risale al 14 ottobre 1884 quando il pasticciere Domenico Melegatti portò presso il Ministero di Agricoltura e Commercio del Regno d’Italia, il brevetto di un dolce natalizio. Da qui la nascita di questo dolce delizioso.

Melegatti prese ispirazione da un’antica tradizione veronese: nel periodo natalizio, o meglio la sera della Vigilia, tutte le donne dei villaggi si riunivano per impastare insieme un dolce lievitato e decorato con mandorle e granella di zucchero, il famoso Levà. Melegatti eliminò la copertura di mandorle e zucchero in quanto poteva essere d’ostacolo alla lievitazione e aggiunse burro e uova in modo da rendere più soffice l’impasto.

La forma fu decisa da Angelo Dall’Oca Bianca, un pittore di origine veronese, che inventò lo stampo a piramide tronca con otto punte che distingue il pandoro dagli altri dolci.

Il successo del pandoro fu tale che molto cercarono di imitarlo a tal punto da ispirare in Melegatti la sfida delle mille lire: colui o colei che sarebbe riuscito a creare un dolce simile al pandoro avrebbe vinto. Il premio però non fu riscosso da nessuno.

L’origine del nome

Secondo la legenda il nome proviene da un grido di stupore che diede un garzone alla vista del pandoro, un dolce dal colore simile a quello dell’oro.

Condividi su FacebookCondividi su Twitter
Redazione Christmasnews24.it

Redazione Christmasnews24.it

Christmasnews24.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle curiosità e altro ancora sul natale.

Post Successivo
Come vestire i neonati per Natale

Come vestire i neonati per Natale

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

La storia della mutanda rossa a Capodanno: un simbolo di fortuna e tradizione

Natale vintage: come ricreare un’atmosfera d’altri tempi con gusto e semplicità

I piatti tradizionali del Natale: Un viaggio gastronomico tra storia e cultura

Quanto costa organizzare un mercatino di Natale?

Che fine hanno fatto i regali poco graditi ricevuti questo Natale?

Come realizzare un albero di Natale: Guida pratica per le festività

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica
ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Abbigliamento
  • Addobbi Natalizi
  • Mercatini Di Natale
  • Natale In Tavola
  • Tutorial
  • Regali
  • Curiosità
  • I Nostri Consigli

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino