Il Natale ormai alle porte, le case ormai sono piene di addobbi e tutte decorate a festa. Negli ultimi tempi, dato il periodo particolare, ne abbiamo superate viste davvero tante. Nonostante si entri nell’atmosfera natalizia nel mese di dicembre, in tantissime abitazione già nel mese di novembre erano presenti le decorazioni natalizie, e talvolta anche l’albero di Natale. Da un lato ci sono persone non legate alle tradizioni, dall’altro c’è chi è molto attento a questo. Ma allora la tradizione cosa dice? Quand’è che si fa l’albero di Natale?
Non esiste una risposta precisa ed universale. Secondo la tradizione cattolica l’albero di Natale si dovrebbe fare il giorno dell’Immacolata, ovvero l’8 dicembre. Nello stesso giorno va fatto anche il presepe. Chi invece segue la tradizione Pagana, solitamente fa l’albero di Natale il giorno del solstizio di inverno, ovvero il 21 dicembre.
In Italia non funziona nello stesso modo in tutte le zone. Da nord a sud le tradizioni sono differenti. A Milano, ad esempio, l’albero di Natale viene fatto il 7 dicembre, ovvero il giorno di Sant’Ambrogio. A Bari, invece, viene fatto il 6 dicembre, il giorno di San Nicola. E poi c’è chi, dall’altra parte del mondo, è del parere che con l’arrivo dell’inverno ormai è già Natale. A New York, ad esempio, il 23 novembre entra già l’atmosfera natalizia. Si tratta del giorno del Ringraziamento durante il quale si tiene è una grandissima parata. Al termine di questa parata arriva Santa Claus a salutare tutti i bambini. Altro giorno molto importante per gli americani e l’accensione dell’albero di Rockefeller, che avviene il 29 novembre.
Quando si toglie l’albero di Natale?
Anche se la data per iniziare ad addobbare Le case non è universale, il momento di togliere gli addobbi e lo stesso per tutti punto solitamente gli addobbi natalizi vengono tolti il 6 gennaio, il giorno dell’epifania. Infatti esiste un celebre detto che dice ” l’epifania tutte le feste porta via”. Tuttavia esiste un’eccezione anche a questa regola, difatti c’è chi toglie tutte le decorazioni natalizie il 2 febbraio, ovvero il giorno di Candelora.