venerdì, Maggio 9, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Christmasnews24.it
  • Home
  • Abbigliamento
  • Addobbi Natalizi
  • Mercatini Di Natale
  • Natale In Tavola
  • Tutorial
  • Regali
  • Curiosità
  • I Nostri Consigli
  • Home
  • Abbigliamento
  • Addobbi Natalizi
  • Mercatini Di Natale
  • Natale In Tavola
  • Tutorial
  • Regali
  • Curiosità
  • I Nostri Consigli
No Result
View All Result
Christmasnews24.it
No Result
View All Result

Origini e leggenda della calza di Natale

Redazione Christmasnews24.it Da Redazione Christmasnews24.it
4 Dicembre 2023
In Curiosità
0
Home Curiosità

Sia si tratti della calza del Natale oppure di quella dell’Epifania, sappiamo che questa è una tradizione che interessa il mondo intero. Ma da dove ha origine? Scopriamolo insieme nel testo che segue.

Anche se in Italia la tradizione della calza è legata strettamente al 6 gennaio e quindi all’Epifania, negli altri paesi è proprio a Natale che vanno ad appendersi le calze al camino.

Che si tratti di Babbo Natale della befana a riempirle, l’usanza è quella di lasciarle appese di notte. Ma qual è l’origine di questa tradizione? Ovviamente numerose sono le ricostruzioni anche se ve ne è una capace di stuzzicare la fantasia di grandi e piccoli.

La leggenda dietro la tradizione delle calze di Natale

La leggenda vuole che San Nicola, il protettore dei bambini e ispiratore della figura di Babbo Natale, diede il suo aiuto ad una famiglia in difficoltà.

Si narra quindi che un nobile uomo rimasto vedovo perse ogni ricchezza nel momento in cui si trovò costretto a crescere da solo le sue tre figlie. Le ragazze, che non avevano nessuna dote, non riuscivano a trovare marito rischiando addirittura di vendere il proprio corpo per riuscire a vivere. All’epoca il vescovo San Nicola venne a conoscenza della situazione di tale famiglia.

Rattristandosi della sorte dell’uomo decise quindi di intervenire. Volle però farlo in maniera discreta senza far sapere che era lui il benefattore. Ed è per tante ragioni che decise di agire nella notte andando a lasciare alcuni sacchetti d’oro sul cammino della famiglia. Uno di questi però cadde in una calza, luogo in cui poi fu ritrovato il mattino seguente.

La storia dell’azione di Nicola fu così scoperta e si diffuse molto velocemente al punto che questa figura venne legata alla protezione dei bambini. Insieme ad essa però iniziò a diffondersi anche la tradizione della calza al punto che, da quel momento in poi, numerosi sono stati i bambini che hanno iniziato ad apprendere una calza loro camino. La loro speranza era quella che San Nicola gli avrebbe fatto visita riempendola con dei regali.

Ovviamente sono molte le storie che vengono raccontate tutto in maniera differente anche se la maggior parte di esse riportano la figura di San Nicola che lasciò dell’oro all’interno di una calza.

Pare infatti che l’usanza di appendere una grazia al camino era legata al 19 dicembre proprio il giorno di San Nicola. Soltanto durante l’800 la tradizione iniziò ad essere associata alle feste natalizie. All’inizio, le calze venivano indossate dai bambini mentre solo in un secondo momento nacquero quelle natalizie adatte per l’occasione.

Condividi su FacebookCondividi su Twitter
Redazione Christmasnews24.it

Redazione Christmasnews24.it

Christmasnews24.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle curiosità e altro ancora sul natale.

Post Successivo
Natale, Cinecittà World: fino al 7 gennaio grande villaggio tra luminarie e mercatini

Natale, Cinecittà World: fino al 7 gennaio grande villaggio tra luminarie e mercatini

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

La storia della mutanda rossa a Capodanno: un simbolo di fortuna e tradizione

Natale vintage: come ricreare un’atmosfera d’altri tempi con gusto e semplicità

I piatti tradizionali del Natale: Un viaggio gastronomico tra storia e cultura

Quanto costa organizzare un mercatino di Natale?

Che fine hanno fatto i regali poco graditi ricevuti questo Natale?

Come realizzare un albero di Natale: Guida pratica per le festività

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica
ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Abbigliamento
  • Addobbi Natalizi
  • Mercatini Di Natale
  • Natale In Tavola
  • Tutorial
  • Regali
  • Curiosità
  • I Nostri Consigli

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino