sabato, Agosto 30, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Christmasnews24.it
  • Home
  • Abbigliamento
  • Addobbi Natalizi
  • Mercatini Di Natale
  • Natale In Tavola
  • Tutorial
  • Regali
  • Curiosità
  • I Nostri Consigli
  • Home
  • Abbigliamento
  • Addobbi Natalizi
  • Mercatini Di Natale
  • Natale In Tavola
  • Tutorial
  • Regali
  • Curiosità
  • I Nostri Consigli
No Result
View All Result
Christmasnews24.it
No Result
View All Result

Cesti natalizi aziendali: un omaggio gradito e “garantito

Redazione Christmasnews24.it Da Redazione Christmasnews24.it
7 Ottobre 2020
In Regali
0
Home Regali

Giunto il periodo prenatalizio, anche in epoca Covid, le aziende così come i privati iniziano a pensare ai doni natalizi.

Nel caso delle aziende, a volte per piacere altre per “dovere”, omaggiano collaboratori e clienti con doni più o meno importanti.

Un dono “sempreverde” è la strenna natalizia ricolma di bontà gastronomiche. Al contrario di altre idee regalo, i cesti natalizi sono un regalo che non rischia di essere riciclato perché sgradito, qui si va sul sicuro a patto di regalare prodotti di buon livello qualitativo, nulla di commerciale.

No, quindi, alle strenne natalizie delle grande distribuzione contenenti prodotti commerciali “comuni”.

Si, invece, alle ceste di Natale contenenti prodotti ricercati e di nicchia, prodotti da piccole aziende agricole, frutto di tradizioni secolari e lavoro artigianale.

Le opzioni sono diverse, la scelta può ricadere su generici cesti di alta qualità proposti da enoteche e gastronomie fisiche ed ecommerce specializzati in ceste natalizie come www.saporideisassi.it.
In alternativa ci si può “divertire” scegliendo confezioni natalizie gastronomiche a tema.

Quali sono le ceste natalizie “a tema”?

Con questo termine raggruppiamo diverse tipologie di cesti tra cui:

  • Regionali: sono tra i più gettonati, si tratta di ceste che contengono prodotti tipici di eccellenza simbolo del territorio da cui provengono. Pensate ad esempio ad un cesto pugliese contenente orecchiette, cime di rape stufate, lampascioni, olio extravergine pugliese, taralli e vino primitivo. Non sarebbe una originalissima idea da omaggiare a pugliesi emigrati ed anche a settentrionali per fargli scoprire o riscoprire gusti lontani dalla loro cultura gastronomica?
  • Monogusto: molto simpatici ed originali nel caso in cui si debba omaggiare qualcuno di cui conosciamo la passione per un determinato sapore o prodotto. Pensiamo a dei cesti natalizi “piccanti” contenenti tutti prodotti al peperoncino, incluso del cioccolato al peperoncino. Siamo certi sarebbe un successone a patto di non sbagliare gusto, ovviamente.
  • Vegani: eh già, esistono anche i cesti di Natale per vegani e per vegetariani contenenti prodotti che non contengono alcun ingrediente di origine animale e/o derivato.

Dove acquistare le ceste natalizie aziendali?

Come accennato sopra, queste ceste sono acquistabili nelle enoteche e nelle gastronomie fisiche ma soprattutto online, dove con pochi clic ci si può muovere agevolmente tra decine di negozi elettronici specializzati che propongono svariate tipologie di cesti natalizi, tra cui quelli sopra citati, di differenti fasce di prezzo, a seconda delle esigenze e del budget che si è deciso di dedicare.

Al giorno d’oggi sembra che il commercio elettronico sia il metodo più sicuro, veloce e conveniente per acquistare qualsiasi tipologia di prodotto, anche le ceste di Natale.

Oltretutto, al tempo di pandemia come quello che stiamo vivendo, acquistare da un ecommerce specializzato in cesti natalizi, consente anche la comoda opportunità di godere di un servizio di consegna a domicilio direttamente a casa del destinatario del vostro dono, nel più dei casi senza sostenere costi aggiuntivi.
Molti e-commerce, infatti, offrono la spedizione gratuita in Italia al superamento di una soglia di acquisto intorno ai 100 €, nel caso dello shop di Sapori dei Sassi questa è di 89 €.

Condividi su FacebookCondividi su Twitter
Redazione Christmasnews24.it

Redazione Christmasnews24.it

Christmasnews24.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle curiosità e altro ancora sul natale.

Post Successivo
Vacanze di Natale a Cortina d’Ampezzo

Vacanze di Natale a Cortina d’Ampezzo

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Mancano solo 4 mesi a Natale: Entra nella magia anche tu!

Mancano 19 settimane al Natale… Ecco cosa dovete sapere

Perché gli addobbi di Natale si mettono dal 8 dicembre?

Perché le festività natalizie sono le più lunghe?

Gli Elfi di Babbo Natale: Origini e tradizioni

Perché a Natale si beve lo zabaione?

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica
ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Abbigliamento
  • Addobbi Natalizi
  • Mercatini Di Natale
  • Natale In Tavola
  • Tutorial
  • Regali
  • Curiosità
  • I Nostri Consigli

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino