domenica, Novembre 2, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Christmasnews24.it
  • Home
  • Abbigliamento
  • Addobbi Natalizi
  • Mercatini Di Natale
  • Natale In Tavola
  • Tutorial
  • Regali
  • Curiosità
  • I Nostri Consigli
  • Home
  • Abbigliamento
  • Addobbi Natalizi
  • Mercatini Di Natale
  • Natale In Tavola
  • Tutorial
  • Regali
  • Curiosità
  • I Nostri Consigli
No Result
View All Result
Christmasnews24.it
No Result
View All Result

Epifania: tutto ciò che c’è da sapere sulla befana

Redazione Christmasnews24.it Da Redazione Christmasnews24.it
13 Settembre 2021
In Curiosità
0
Home Curiosità

Come di consueto, il 6 gennaio di ogni anno, il nostro cielo è sorvolato da una befana a bordo della sua scopa. Ma come nasce la storia della Befana?

Il tutto ha inizio dalla notte dei tempi, con tradizioni antichissime, alquanto magiche direttamente dalla tradizione precristiana. Innanzitutto e bene precisare la derivazione del termine Befana, che arriva direttamente dal termine greco epifania che significa manifestazione o apparizione. Dunque la Befana viene festeggiata il giorno di chiusura delle festività natalizie, ovvero il 6 gennaio.

L’immagine della Befana

Nell’immaginario collettivo, la Befana viene vista come una vecchietta con un naso lungo che è sempre a bordo della sua scopa e porta doni ad ogni bambino. Ciò avviene tra la notte del 5 e del 6 gennaio, come un sacco pieno di regali la Befana entra nei camini di tutte le case lasciando calze piene ad ogni bimbo. La vecchietta In ogni casa troverà un bicchiere di vino, accompagnato da un arancio e un mandarino in un piatto. Il mattino successivo, quando i bambini suona la sveglia, non solo troveranno le calze piene di dolcetti e giochi, o carbone per chi è stato più monello, ma troveranno anche ciò che avevano lasciato alla befana ormai consumato e nel piatto l’impronta della mano della vecchina fatta di cenere.

Al galoppo della sua scopa, la Befana indossa una grande gonna scura, un cappello in testa, uno scialle e un grembiule con le tasche. Insomma un abbigliamento un po’ trasandato, d’altronde lo recita la stessa filastrocca che dice: “La Befana vien di notte con le scarpe tutte rotte col cappello alla romana viva viva la Befana!”

Befana e cristianesimo

In origine la Befana rappresentava l’anno appena passato. Eppure, nell’ambito religioso, precisamente nella religione cristiana, la Befana ha uno stretto legame con i Re Magi. Difatti, stando a quanto si narra nella leggenda, i tre Re Magi, Durante il loro viaggio per raggiungere Gesù bambino, non trovando la strada chiesero indicazioni a una vecchia signora. Successivamente i tre chiesero alla donna di unirsi a loro, ma rifiutò. La vecchietta essendosi poi pentita per il rifiuto preparo un sacco pieno di dolci da donare ai re magi. Non riuscì a trovarli e li iniziò a cercare dappertutto, bussando ad ogni porta e regalava dolcetti ad ogni bambino che incontrava, sperando che uno di questi potesse essere Gesù Bambino.

Condividi su FacebookCondividi su Twitter
Redazione Christmasnews24.it

Redazione Christmasnews24.it

Christmasnews24.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle curiosità e altro ancora sul natale.

Post Successivo
Renne di Babbo Natale: la storia

Renne di Babbo Natale: la storia

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Fotografo professionista o invitato con la macchina fotografica? Ecco cosa fa la differenza

Il treno di Natale: Un viaggio magico tra tradizione e innovazione in Italia

Aquamarine Creations al mercatino di Natale del Castello dell’Ettore: Un’occasione da non perdere!

70 giorni al Natale: 1 italiano su 3 inizia a prepararsi già ad ottobre

Salerno si prepara alla terza edizione di “Panettone d’Artista” 29–30 novembre 2025 – Stazione Marittima di Salerno

Il prodotto più ricercato nei mercatini di Natale: Un viaggio tra tradizione e innovazione

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica
ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Abbigliamento
  • Addobbi Natalizi
  • Mercatini Di Natale
  • Natale In Tavola
  • Tutorial
  • Regali
  • Curiosità
  • I Nostri Consigli

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino