domenica, Maggio 11, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Christmasnews24.it
  • Home
  • Abbigliamento
  • Addobbi Natalizi
  • Mercatini Di Natale
  • Natale In Tavola
  • Tutorial
  • Regali
  • Curiosità
  • I Nostri Consigli
  • Home
  • Abbigliamento
  • Addobbi Natalizi
  • Mercatini Di Natale
  • Natale In Tavola
  • Tutorial
  • Regali
  • Curiosità
  • I Nostri Consigli
No Result
View All Result
Christmasnews24.it
No Result
View All Result

La storia del panettone

Redazione Christmasnews24.it Da Redazione Christmasnews24.it
17 Agosto 2020
In Natale In Tavola
0
Home Natale In Tavola

Il panettone è uno dei dolci più tradizionale del periodo natalizio, ma non tutti conoscono la sua storia.

Intorno alla nascita del panettone vi è un alone di mistero in quanto numerose sono le legende a questo riguardo. La più famosa è quella che narra che la sua nascita sia avvenuta  presso la corte di Ludovico il Moro, a Milano, nel XV secolo.

Era il giorno della Vigilia di Natale, quando il cuoco della famiglia Sforza bruciò per errore un dolce. Lo sguattero che lavorava in cucina, Toni, per far in modo d recuperare la situazione, utilizzò un panetto di lievito che aveva tenuto da parte per Natale e inizio a lavorare insieme a uova, farina, uvetta, zucchero e canditi, ottenendo così un impasto molto soffice  e lievitato.

Il dolce fu apprezzato a tal punto da chiamarlo “Pan di Toni” e, con il tempo, ha preso il nome di panettone.  Questa non è la sola legenda legata a questo dolce natalizio in quanto si pensa anche che sia stato inventato da suor Ughetta oppure Ughetto degli Atellani.

L’unica cosa sicura è che il panettone nacque nel Medioevo ed è legata alla tradizione di preparare banchetti molto ricchi nel periodo natalizio che venivano offerti poi ai capofamiglia  e ai commensali.

Secondo gli torici i primi documenti che attestano la nascita del panettone risalgono al 1606 in cui il dizionario milanese- italiano nomina il “panaton de danedaa”.

In quel periodo non era come il dolce che conosciamo noi ma era basso e non lievitato, molto più simile al pan dolce di Genova. Solo nell’Ottocento la ricetta fu migliorata  e il nome cambiò in “panattón o panatton de Natal”.

La forma del panettone che conosciamo oggi fu inventata negli anni ’20 nel momento in cui Angelo Motta, ispirato dal kulic, ossia un dolce ortodosso che si consuma a Pasqua, decise di aggiungere anche il burro nella ricetta e di avvolgerlo nella carta paglia, proprio come lo vediamo oggi.

 

Condividi su FacebookCondividi su Twitter
Redazione Christmasnews24.it

Redazione Christmasnews24.it

Christmasnews24.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle curiosità e altro ancora sul natale.

Post Successivo
La storia del pandoro

La storia del pandoro

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

La storia della mutanda rossa a Capodanno: un simbolo di fortuna e tradizione

Natale vintage: come ricreare un’atmosfera d’altri tempi con gusto e semplicità

I piatti tradizionali del Natale: Un viaggio gastronomico tra storia e cultura

Quanto costa organizzare un mercatino di Natale?

Che fine hanno fatto i regali poco graditi ricevuti questo Natale?

Come realizzare un albero di Natale: Guida pratica per le festività

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica
ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Abbigliamento
  • Addobbi Natalizi
  • Mercatini Di Natale
  • Natale In Tavola
  • Tutorial
  • Regali
  • Curiosità
  • I Nostri Consigli

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino