Nei ristoranti pugliesi, uno dei primi piatti che verrà proposto ai turisti e non solo, sono le mezzelune fritte ripiene al ragù. Ecco in che modo prepararle anche a casa.
Ingredienti (per 4 persone):
- 200 gr di farina bianca
- 1/2 bicchiere di latte tiepido
- 50 gr di burro
- 1/2 cucchiaino di lievito di polvere
- 200 gr di carne trita di manzo
- 1 cucchiaio di concentrato
- 2 cucchiai di misto di soffritto
- 2 cucchiai d’olio d’oliva
- 150 gr di besciamella
- 2 bicchieri d’olio d’arachidi per friggere
- sale q.b
Preparazione:
Fate rosolare il misto per soffritto nell’olio d’oliva , quindi unitevi la carne tritata e fatela rosolare per 2 minuti mescolando, poi aggiungete il concetrato di pomodoro e 1 bicchiere di acqua calda , salate e fate cuocere per 15 minuti a fuoco dolce.
Su una spianatoia impastata la farina con il latte , il burro , poco sale e il lievito fino a ottenere un impostao liscio e omogeneo.
Fatelo riposare per circa 1’ora , poi stendetelo in una sfoglia alta 3 mm e ritagliate dei dischi di 12 cm di diametro.
In una ciotola mescolate il ragù e la besciamella in modo da amalgamarli bene.Mettete il composto a cucchiaiate in mezzo ai dischi di sfoglia, poi bagnate i bordi con un po’ d’acqua, ripiegate i dischi in due premendo per sigillarli affinchè il ripieno non esca.Schiavviate i bordi con i rebbi di una forchetta in modo da imprimere il decoro a righe.
Fate scaldare molto bene l’olio d’arachidi in una larga padella e fatevi friggere le mezzelune,poche per volta, finchè saranno dorate da entrambi i lati.
Raccoglietele man mano con un mestolo forato e mettetele a scolare su un foglio di carta assorbente, affinchè perdano l’eccesso di unto.
Servite infine le mezzelune calde come antipasto ricco o in alternativa al primo piatto.