venerdì, Luglio 4, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Christmasnews24.it
  • Home
  • Abbigliamento
  • Addobbi Natalizi
  • Mercatini Di Natale
  • Natale In Tavola
  • Tutorial
  • Regali
  • Curiosità
  • I Nostri Consigli
  • Home
  • Abbigliamento
  • Addobbi Natalizi
  • Mercatini Di Natale
  • Natale In Tavola
  • Tutorial
  • Regali
  • Curiosità
  • I Nostri Consigli
No Result
View All Result
Christmasnews24.it
No Result
View All Result

Natale: 10 curiosità che nessuno ti ha mai rivelato

Redazione Christmasnews24.it Da Redazione Christmasnews24.it
11 Novembre 2022
In Curiosità
0
Home Curiosità

A volte il Natale è una festa religiosa ed a volte è semplicemente una buona occasione per stare con la famiglia, ma questo è anche interessante per sapere curiosità sulla festa, continua a leggere e scopri tante novità.

 

1. Il naso di Rodolfo

Conosciamo tutto il rosso naso rosso che aiuta Babbo Natale, ma non sappiamo il perché del suo naso lucido. Un gruppo di scienziati norvegesi ha teorizzato che si tratti di un’infezione parassitaria dell’apparato respiratorio.

 

2. Alberi di Natale

Sebbene molti preferiscano alberi naturali, tagliati e decorati, altri acquistano alberi artificiali. Quell’usanza fu creata dai tedeschi che iniziarono a tingere gli alberi con piume d’oca.

3. 25 dicembre

La data precisa della nascita del Gesù Cristo fu stabilita solo nell’anno 350 dell’era comune di papa Giulio I.

 

4. I colori ufficiali

I colori di Natale sono il verde, il rosso e l’oro. Il verde rappresenta la rinascita e la vita, il rosso è per il sangue di Cristo l’oro è luce, ricchezza e regalità.

 

5. Vischio

Sicuramente conosci la tradizione del bacio sotto il vischio, ma questa pianta è molto di più. Per i Druidi era sacro perché durante l’inverno rimaneva verde e, secondo la credenza, curava l’infertilità e proteggeva dal male.

6. Festa pagana

Il Natale affonda le sue radici nelle feste pagane celebrate nel mese di dicembre. Poiché la Chiesa cattolica disapprovava queste festività, ha stabilito la nascita di Gesù il 25 dicembre per porre fine a queste celebrazioni, nonostante non ci siano prove che sia effettivamente nato quel giorno.

 

7. Calze di Natale

La tradizione di mettere le calze per i regali viene dalle origini di San Nicola. Questo santo, su cui si basa l’attuale Babbo Natale, ha salvato tre ragazze che hanno dovuto prostituirsi. Per impedire loro di farlo, ha lasciato loro monete d’oro nelle calze mentre dormivano.

8. Lutero decorò il primo albero

Secondo la storia, il protestante Martin Lutero fu il primo a decorare un albero di Natale. Vedendo le stelle brillare attraverso i rami, ha deciso di mostrare la stessa cosa ai suoi figli portando un albero a casa sua e mettendoci sopra delle candele.

 

9. Fare calcoli

Secondo l’Unicef, nel mondo ci sono 2.106 milioni di bambini, e se calcoliamo che ci sono in media 2,5 bambini per famiglia, Babbo Natale dovrebbe fare 842 milioni di soste durante la notte di Natale. Ciò implica che dovrebbe farlo in 2/10000 secondi e accelerare di 20,5 miliardi di metri al secondo ad ogni fermata. La forza di questa accelerazione ucciderebbe Babbo Natale all’istante.

 

10. Notte silenziosa

La canzone di Natale più popolare è Silent Night con 733 versioni dal 1973. Si dice che sia stata scritta in Austria da padre Joseph Mohr quando il suo organo della chiesa si ruppe.

 

 

Condividi su FacebookCondividi su Twitter
Redazione Christmasnews24.it

Redazione Christmasnews24.it

Christmasnews24.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle curiosità e altro ancora sul natale.

Post Successivo
Mezzelune fritte ripiene al ragù

Mezzelune fritte ripiene al ragù

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Cosa serve per organizzare un mercatino di Natale?

Quando si iniziano a preparare i mercatini di Natale?

Come vestire i bambini per Natale: suggerimenti e tendenze

La storia della mutanda rossa a Capodanno: un simbolo di fortuna e tradizione

Natale vintage: come ricreare un’atmosfera d’altri tempi con gusto e semplicità

I piatti tradizionali del Natale: Un viaggio gastronomico tra storia e cultura

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica
ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Abbigliamento
  • Addobbi Natalizi
  • Mercatini Di Natale
  • Natale In Tavola
  • Tutorial
  • Regali
  • Curiosità
  • I Nostri Consigli

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino