“OH, OH, OH”: TORNA L’APPUNTAMENTO CON IL “MAGICO PAESE DI NATALE”
TEMA DELLA 19ª EDIZIONE È IL RITORNO ALLE RADICI DI QUESTA FESTA
Torna protagonista dei weekend autunnali, l’appuntamento con il Magico Paese di Natale, la manifestazione natalizia che da 19 anni incanta visitatori, grandi e piccini, trasformando il territorio di Langhe, Roero e Monferrato in un mondo fiabesco. Per l’edizione 2025, in programma dal 15 novembre al 21 dicembre, l’evento tra Asti, Govone e San Damiano d’Asti ha scelto come tema conduttore “Ritorno alle radici”, un viaggio emozionante per riscoprire le tradizioni autentiche del Natale.
Un viaggio emozionante tra luci, tradizione e magia: dal 15 novembre al 21 dicembre 2025, torna Il Magico Paese di Natale, l’evento diffuso che ogni anno trasforma il territorio patrimonio UNESCO di Langhe, Roero e Monferrato in una destinazione tra le più ambite per quanto riguarda il turismo dei mercatini di Natale.
Giunta alla sua diciannovesima edizione, la manifestazione si presenta quest’anno con un tema speciale: “Ritorno alle radici”. Un invito a riscoprire la vera essenza del Natale, tra valori autentici, calore familiare e memoria collettiva.
Promosso dall’Associazione Generazione, il Magico Paese di Natale è oggi uno degli appuntamenti più amati del panorama natalizio italiano, tanto da essere stato premiato come “mercatino più romantico d’Europa”.
“Ritorno alle radici” sarà il filo conduttore che unirà ogni luogo del Magico Paese di Natale. Un invito a ritrovare il vero significato delle feste, riscoprendo le tradizioni, la bellezza dei piccoli gesti e il valore dello stare insieme. Dai mercatini di Natale, alla Casa di Babbo Natale, dagli spettacoli alle luminarie che si accendono al tramonto, il Magico Paese di Natale è il luogo perfetto dove vivere un’esperienza unica con le persone amate.
GOVONE: DOVE LA MAGIA EBBE INIZIO
Là dove tutto ebbe inizio: Govone, cuore storico dell’evento, si prepara ad accogliere i visitatori con un programma ricco di novità. A partire dal 15 novembre, i visitatori saranno accolti da una rinnovata versione de La Casa di Babbo Natale. Tra musiche natalizie, simpatici elfi e scenografie da fiaba, sarà un crescendo di emozioni fino al momento più atteso: l’incontro con Babbo Natale in persona, con la possibilità per i bambini di consegnargli la propria letterina.
Il piano nobile del Castello Reale, patrimonio UNESCO, farà da cornice al percorso “Natale al Castello Reale”: un itinerario suggestivo che attraversa le eleganti sale della residenza sabauda, ognuna trasformata per l’occasione con addobbi e colori che raccontano la magia del Natale. Un’esperienza immersiva pensata per stupire grandi e piccoli, dove la bellezza e la storicità del luogo si unisce all’atmosfera delle feste.
Anche quest’anno torna l’amato spettacolo-laboratorio La Scuola degli Elfi dove bambini e adulti saranno coinvolti da Tata Elfa e dai simpatici elfi in nuove prove e attività.
La grande novità di quest’anno è lo sdoppiamento del mercatino di Natale con il ritorno delle casette anche a Govone, lungo il viale che circonda il Castello Reale: uno scenario unico che si affiancherà all’ormai celebre appuntamento di Asti, dando vita a un doppio polo natalizio. In questo scenario rivive l’autenticità che ha reso celebre la manifestazione. Ad attendere i visitatori ci saranno 60 casette in legno, accuratamente selezionate, dedicate all’artigianato, ai prodotti tipici e alle eccellenze gastronomiche.
I biglietti per le attività e gli spettacoli di Govone, ad accezione del mercatino che sarà ad ingresso gratuito, saranno disponibili da ottobre sul sito ufficiale: www.magicopaesedinatale.com
ASTI: IL GRANDE MERCATINO DI NATALE IN PIAZZA ALFIERI
Il 15 novembre è anche il giorno in cui si apre ufficialmente il Mercatino di Natale di Asti, nella splendida cornice di Piazza Alfieri; anche quest’anno si conferma lo scenario ideale per accogliere oltre 130 casette dedicate all’artigianato, ai prodotti tipici e alla gastronomia. L’edizione 2025 punta a crescere ancora, con un numero di espositori in aumento e una selezione sempre più curata.
Un appuntamento riconosciuto anche a livello internazionale: il mercatino di Asti è stato infatti l’unico evento italiano ad entrare nella top 5 del contest European Best Destinations e, per il secondo anno consecutivo, ha ottenuto il titolo di “mercatino più romantico d’Europa” nel 2024.
SAN DAMIANO D’ASTI: LA DIMENSIONE SPIRITUALE DEL NATALE
Il Presepe Vivente di San Damiano d’Asti, giunto alla sua diciassettesima edizione, rappresenta il cuore spirituale del Magico Paese di Natale. In un percorso che si snoda tra cortili e cantine del centro storico, il paese mette in scena la Natività e gli antichi mestieri, offrendo ai visitatori un’esperienza di Natale autentica ed emozionante.
IL MAGICO PAESE DI NATALE RILANCIA IL TURISMO NELLE LANGHE: ASTI, GOVONE E SAN DAMIANO D’ASTI PROTAGONISTE DELL’INVERNO 2024
Le Langhe si confermano una terra capace di sorprendere tutto l’anno. Anche grazie ad eventi come il Magico Paese di Natale in grado di richiamare turisti dall’Italia e dall’Estero. Secondo i dati dell’Osservatorio Turistico della Regione Piemonte, le tre città coinvolte nell’evento – Asti, Govone e San Damiano d’Asti – hanno registrato complessivamente 13.204 arrivi e 24.006 presenze nei due mesi, con un incremento evidente rispetto al trend stagionale del resto dell’area Langhe Monferrato Roero. A trainare il flusso è stata Asti, con 6.381 arrivi e 11.681 presenze a novembre, seguiti da 5.065 arrivi e 9.524 presenze a dicembre. I numeri confermano la città come polo attrattivo sia per i visitatori italiani che per quelli stranieri, a dimostrazione del richiamo turistico del Magico Paese di Natale.
PROGRAMMA MAGICO PAESE DI NATALE 2025
GOVONE – ASTI – SAN DAMIANO D’ASTI
(15 novembre – 21 dicembre 2025)
APERTURA ASTI (MERCATINO DI NATALE)
- Venerdì 14 novembre dalle 15.00 alle 20.00 (apertura straordinaria)
- Sabato 15 e Domenica 16 Novembre dalle 10.00 alle 20.00
- Sabato 22 e Domenica 23 Novembre dalle 10.00 alle 20.00
- Sabato 29 e Domenica 30 novembre dalle 10.00 alle 20.00
- Da Giovedì 4 a Lunedì 8 Dicembre dalle 10.00 alle 20.00
- Da Giovedì 11 a domenica 14 Dicembre dalle 10.00 alle 20.00
- Da Giovedì 18 a domenica 21 Dicembre dalle 10.00 alle 20.00
APERTURA GOVONE (CASA DI BABBO NATALE E ALTRI EVENTI)
- Sabato 15 e Domenica 16 Novembre dalle 10.00 alle 18.45
- Sabato 22 e Domenica 23 Novembre dalle 10.00 alle 18.45
- Sabato 29 e Domenica 30 novembre dalle 10.00 alle 18.45
- Da Sabato 6 a Lunedì 8 Dicembre dalle 10.00 alle 18.45
- Sabato 13 e domenica 14 Dicembre dalle 10.00 alle 18.45
- Sabato 20 e domenica 21 Dicembre dalle 10.00 alle 18.45
APERTURA STRAORDINARIA CASTELLO REALE (in aggiunta al sabato e alla domenica)
- Giovedì 20 e Venerdì 21 Novembre dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 15.00 alle 18.00
- Giovedì 27 e Venerdì 28 Novembre dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 15.00 alle 18.00
- Giovedì 4 e Venerdì 5 Dicembre dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 15.00 alle 18.00
- Giovedì 11 e Venerdì 12 Dicembre dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 15.00 alle 18.00
- Giovedì 18 e Venerdì 19 Dicembre dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 15.00 alle 18.00
SAN DAMIANO D’ASTI – PRESEPE VIVENTE
- Domenica 7 Dicembre dalle 14.00 alle 19.00
- Lunedì 8 Dicembre dalle 14.00 alle 19.00
- Domenica 14 Dicembre dalle 14.00 alle 19.00