sabato, Luglio 5, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Christmasnews24.it
  • Home
  • Abbigliamento
  • Addobbi Natalizi
  • Mercatini Di Natale
  • Natale In Tavola
  • Tutorial
  • Regali
  • Curiosità
  • I Nostri Consigli
  • Home
  • Abbigliamento
  • Addobbi Natalizi
  • Mercatini Di Natale
  • Natale In Tavola
  • Tutorial
  • Regali
  • Curiosità
  • I Nostri Consigli
No Result
View All Result
Christmasnews24.it
No Result
View All Result

Natale, svetta l’enciclopedia online Wikipedia: 1,4 mln ricerche di film natalizi

Redazione Christmasnews24.it Da Redazione Christmasnews24.it
14 Febbraio 2022
In Curiosità
0
Home Curiosità

E’ sempre più consultata anche nelle feste di Natale 2021 l’eciclopedia online Wikipedia che svetta nei contatti per le ricerche di film a tema da godersi durante le festività. Basti pensare che le visite complessive nel periodo del Natale 2020 hanno superato il milione e 400 mila e quest’anno la stima delle ricerche di pellicole per il ‘Natale’ sembra seguire lo stesso trend. Sulla versione italiana dell’enciclopedia online a contenuto libero infatti sono circa duecento le pagine dedicate ai film natalizi e oltre 150 pagine sono state modificate nel 2021. Inoltre, per favorire il corretto utilizzo della piattaforma, Wikimedia Italia ha anche creato ‘tre pacchetti formativi’ da regalare a Natale.

Il primo dato che emerge dall’analisi delle voci cinematografiche a tema natalizio più lette dagli italiani che Wikipedia ha diffuso in questi giorni è che al primo posto tra i film c’è lo scontato ‘Una Poltrona per due’ che, con oltre 161 mila visite – quasi 7 mila in media a giorno – si classifica come il film di Natale più cercato su Wikipedia dagli italiani lo scorso Natale. Dall’analisi emergono anche i dettagli su quante nuove pagine sono state create dagli utenti nell’ultimo anno e come sono state ampliate quelle già esistenti.

La classifica conferma “certezze granitiche” ma riserva qualche sorpresa sulle pellicole più cercate. Mentre la seconda posizione viene conquistata dal romantico “Love actually” con oltre 86 mila visite nell’anno e una media di quasi 4.000 al giorno, il terzo posto vede l’indimenticabile “Parenti Serpenti” di Monicelli che batte sorprendentemente con oltre 77 mila visite “Mamma ho perso l’aereo”, il cult natalizio che sfiora la quarta posizione con ‘appena’ 67 mila visite totali. “In vacanza su Marte” di Neri Parenti si aggrappa infine al quinto posto con 66mila visite. E ancora.

Il sequel del film che vede protagonista Kevin McCallister, “Mamma, ho riperso l’aereo: mi sono smarrito a New York” (14simo posto con oltre 19.000 visite), si ritrova nell’elenco composto da oltre 200 voci, che conta più di un 1 milione e 400 mila visite da dicembre 2020. La classifica comprende moltissimi cartoni animati, come “Klaus – I segreti del Natale” (11sima posizione) e “Nightmare before Christmas” (12sima); film romantici e cinepanettoni come “L’amore non va in vacanza” (17simo posto) e “Natale a Miami” (36simo).

Ma “al di là del numero davvero alto delle visite registrate per le voci cinematografiche dedicate al Natale lo scorso anno, il dato più incoraggiante” secondo gli analisti dell’enciclopedia online “è la reale partecipazione degli utenti rispetto l’utilizzo attivo di Wikipedia che non si limitano a leggere le pagine, ma le modificano e migliorano ogni giorno, tutto l’anno”. Per questo, Wikimedia Italia ha pensato di dare la possibilità di regalare a Natale tre pacchetti formativi per imparare ad orientarsi e contribuire alla piattaforma, diffondendo la cultura libera nel mondo.

Pensate per i lettori di Wikipedia che vorrebbero rendersi utili, ma che non ne hanno avuto ancora il coraggio, le WikiBussole sono sia un’idea originale per un regalo di Natale che uno strumento per sostenere Wikimedia Italia, organizzazione che supporta lo sviluppo di Wikipedia in Italiano e di tutti i progetti collegati nel nostro Paese. Per avere ulteriori informazioni su come regalare i tre corsi formativi (MiniWikiBussola, WikiBussola, MaxiWikiBussola) messi a disposizione da Wikimedia Italia per Natale, basterà cliccare al link https://regala.wikimedia.it/

Fonte ultimenews24.it
Condividi su FacebookCondividi su Twitter
Redazione Christmasnews24.it

Redazione Christmasnews24.it

Christmasnews24.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle curiosità e altro ancora sul natale.

Post Successivo
Natale, salmone norvegese un alimento sano e sostenibile da portare a tavola

Natale, salmone norvegese un alimento sano e sostenibile da portare a tavola

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Cosa serve per organizzare un mercatino di Natale?

Quando si iniziano a preparare i mercatini di Natale?

Come vestire i bambini per Natale: suggerimenti e tendenze

La storia della mutanda rossa a Capodanno: un simbolo di fortuna e tradizione

Natale vintage: come ricreare un’atmosfera d’altri tempi con gusto e semplicità

I piatti tradizionali del Natale: Un viaggio gastronomico tra storia e cultura

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica
ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Abbigliamento
  • Addobbi Natalizi
  • Mercatini Di Natale
  • Natale In Tavola
  • Tutorial
  • Regali
  • Curiosità
  • I Nostri Consigli

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino