domenica, Novembre 2, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Christmasnews24.it
  • Home
  • Abbigliamento
  • Addobbi Natalizi
  • Mercatini Di Natale
  • Natale In Tavola
  • Tutorial
  • Regali
  • Curiosità
  • I Nostri Consigli
  • Home
  • Abbigliamento
  • Addobbi Natalizi
  • Mercatini Di Natale
  • Natale In Tavola
  • Tutorial
  • Regali
  • Curiosità
  • I Nostri Consigli
No Result
View All Result
Christmasnews24.it
No Result
View All Result

Perché si festeggia Pasqua?

Redazione Christmasnews24.it Da Redazione Christmasnews24.it
20 Marzo 2021
In Curiosità
0
Home Curiosità

La Pasqua è la festa più importante del Cristianesimo. Celebra la Resurrezione di Gesù, è il fulcro degli eventi che si raccontano nei Vangeli. Questo perché è testimonianza della natura umana di Gesù, che muore esattamente come tutti, ma anche natura divina dato che torna nuovamente in vita. La Pasqua Cristiana è detta anche Pasqua della Resurrezione. Inoltre si differenza dalla Pasqua ebraica che è più comunemente conosciuta come Pasqua della Liberazione.
Per gli Ebrei infatti la Pasqua indica la liberazione dall’Egitto, e il passaggio dalla schiavitù alla libertà che avvenne attraverso il passaggio del Mar Rosso per opera di Mosè.

La Pasqua e i mormoni

La Pasqua viene festeggiata sia dai mormoni che dagli ortodossi essendo che la credenza della Resurrezione di Gesù è alla base di tutte le confessioni cristiane. Per i cattolici la Pasqua è più importante del Natale dato che l’evento della Resurrezione è più importante della nascita stessa di Gesù. Durante questa festa è tradizione regalare uova di cioccolato. Ma perché? In antichità i cristiani usavano dipingere le uova di rosso e le decoravano con croci o altri simboli per ricordare il sangue di Gesù. Viene scelto l’uovo proprio perché simboleggia la vita. Poi per tale tradizione è stata rafforzata dalla Quaresima, ossia il periodo dei 40 giorni prima della Pasqua in cui si esegue il digiuno ecclesiastico. In questo periodo non si deve mangiare carne, e nemmeno uova per alcune religioni orientali. Tuttavia non si può obbligare le galline a non deporre le uova. Per questo motivo venivano bollite per renderle dure come sassi e poi decorate.

Il simbolo del coniglietto pasquale

Oggi affiancato al simbolo dell’uovo c’è anche il coniglio come simbolo di Pasqua. Il coniglio perché in antichità era considerato simbolo di fertilità dunque legato all’arrivo della primavera e alle festività pagane che vi erano collegate. Dato che generalmente la Pasqua cade tra Marzo e Aprile il coniglio è stato adottato anch’esso come simbolo di Pasqua.

Condividi su FacebookCondividi su Twitter
Redazione Christmasnews24.it

Redazione Christmasnews24.it

Christmasnews24.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle curiosità e altro ancora sul natale.

Post Successivo
Per i suoi quindici anni il Magico Paese di Natale annuncia un’edizione straordinaria e cerca il meglio del Piemonte

Per i suoi quindici anni il Magico Paese di Natale annuncia un'edizione straordinaria e cerca il meglio del Piemonte

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Fotografo professionista o invitato con la macchina fotografica? Ecco cosa fa la differenza

Il treno di Natale: Un viaggio magico tra tradizione e innovazione in Italia

Aquamarine Creations al mercatino di Natale del Castello dell’Ettore: Un’occasione da non perdere!

70 giorni al Natale: 1 italiano su 3 inizia a prepararsi già ad ottobre

Salerno si prepara alla terza edizione di “Panettone d’Artista” 29–30 novembre 2025 – Stazione Marittima di Salerno

Il prodotto più ricercato nei mercatini di Natale: Un viaggio tra tradizione e innovazione

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica
ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Abbigliamento
  • Addobbi Natalizi
  • Mercatini Di Natale
  • Natale In Tavola
  • Tutorial
  • Regali
  • Curiosità
  • I Nostri Consigli

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino