- (per 4 persone)
- 400 gr di ricotta
- 100 ml di panna fresca
- 4 albumi
- 3 cucchiai di pangrattato
- 2 cucchiai di pinoli
- 2 cucchiai di parmigiano
- 60 gr di pomodori secchi
- 2 cucchiai di uvetta
- 1 manciata di foglie di basilico
- 1 cucchiaio d’olio d’oliva
- sale, pepe
- 1 spicchio d’aglio
- 400 gr di pomodori pelati
- 2 cucchiai d’olio
- qualche foglio di basilico
- sale
Preparazione
- Ungete con l’olio uno stampo da plum-cake e spolverizzatelo con il pangrattato.
- Fate ammollare in acqua tiepida i pomodori secchi 15 minuti e l’uvetta 10 minuti. Tostate nel forno i pinoli per 5 minuti , versateli nel mixer con la ricotta , la panna, gli albumi , il parmigiano e frullate fino a ottenere un composto omogeneo.
- Aggiungete l’uvetta strizzata e i pomodori secchi tagliati a pezzi m il basilico spezzettato , sale , pepe e mescolate.
- Versate il composto nello stampo , copritelo con un foglio di alluminio e mettetelo in una teglia piena di acqua bollente.
- Infornate a 180° per circa 45 minuti , successivamente scoprite lo stampo e cuocete altri 20 minuti.
- per preparare la salsa, fate insaporire l’aglio in 2 cucchiai d’olio, unite i pelati , salate e cuocete per 20 minuti, unite quindi il basilico.
- Fate raffreddare il polpettone , poi sformatelo su un piatto da portata e servitelo a fette con la salsa di pomodoro e basilico.
Note
- Potete aggiungere al polpettone dei capperi salati e 10 olive nere , tagliate a fettine.