Il Natale si avvicina e i più fortunati hanno già pronti i regali per dimostrare ai loro cari che ci tengono. Ma non è sempre così semplice, e molti si affidano ai consigli online per scegliere il regalo perfetto.
Prima di iniziare a farsi prendere dal panico per i regali, gli esperti di Bonusfinder.it hanno analizzato i dati di ricerca di Google per rivelare le persone più difficili per cui acquistare.
Gli approfondimenti dello studio rivelano:
-
Gli uomini sono i più difficili da accontentare per i regali rispetto alle donne, con termini legati agli uomini che ricevono in media 20.000 ricerche mensili rispetto alle 15.850 delle donne
-
Le mamme sono il parente più difficile per l’acquisto di regali, con un totale di 2.700 ricerche mensili
-
I viaggiatori sono il gruppo più difficile quando si tratta di fare regali, con 700 ricerche mensili
Le 10 persone più difficili per cui acquistare regali
Pos. |
“Regali per…” |
Ricerche mensili |
1 |
Regali per lui |
14,000 |
2 |
Regali per lei |
12,000 |
3 |
Regali per natale |
4,500 |
4 |
Regali di natale per lui |
2,700 |
5 |
Regali per mamma |
2,700 |
6 |
Regali per amiche |
2,600 |
7 |
Regali per neonati |
2,300 |
8 |
Regali per papà |
1,700 |
9 |
Regali per fidanzato |
1,600 |
10 |
Regali per fidanzata |
1,000 |
Nota per i redattori: puoi trovare i dati completi qui. Questo documento è destinato esclusivamente all’uso giornalistico e vi chiediamo di non condividerlo con il pubblico.
Come previsto, termini generici come “regali per lui” e “regali per lei” hanno dominato i primi posti, con oltre 10.000 ricerche in media al mese. Quando si tratta di persone più specifiche per le quali è difficile acquistare, le mamme si piazzano in quinta posizione.
Il nostro studio ha rilevato che i maschi sono generalmente più difficili da acquistare, con l’eccezione delle madri. Con una media di 2.700 ricerche mensili, è chiaro che le persone hanno difficoltà ad acquistare regali per la propria mamma. Sia perché sono determinati a trovare il regalo perfetto per mostrare il loro apprezzamento, sia perché hanno un po’ di ansia per la scelta di cosa acquistare.
Appena dietro, in 6a posizione, ci sono le amiche con 2.600 ricerche medie mensili. Anche se spesso trascorriamo molto tempo con coni nostri amici e comprendiamo da vicino i loro interessi, i nostri dati mostrano che le persone hanno ancora difficoltà ad acquistare il regalo perfetto.
Un altro gruppo difficile da acquistare è quello dei neonati, con una media di 2.300 ricerche al mese. Dato che l’acquirente del regalo non conosce il destinatario da molto tempo e non ha avuto il tempo di sviluppare i propri interessi, è probabilmente l’unico gruppo per il quale è accettabile il dubbio nell’acquisto!