martedì, Maggio 13, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Christmasnews24.it
  • Home
  • Abbigliamento
  • Addobbi Natalizi
  • Mercatini Di Natale
  • Natale In Tavola
  • Tutorial
  • Regali
  • Curiosità
  • I Nostri Consigli
  • Home
  • Abbigliamento
  • Addobbi Natalizi
  • Mercatini Di Natale
  • Natale In Tavola
  • Tutorial
  • Regali
  • Curiosità
  • I Nostri Consigli
No Result
View All Result
Christmasnews24.it
No Result
View All Result

14 curiosità sul Natale che non sapevi

Redazione Christmasnews24.it Da Redazione Christmasnews24.it
14 Agosto 2020
In Curiosità
0
Home Curiosità

Ecco 14 curiosità sul Natale che nessuno vi ha mai detto.

Chi è Babbo Natale

Babbo Natale non è altro che Santa Claus, il protettore degli studenti e dei bambini. Secondo la legenda Babbo Natale proviene da una famiglia turca molto nobile  dal cuore molto tenero. Infatti, la storia racconta che egli ha salvato tre ragazze dalla prostituzione, ragazze che erano costrette a questa vita per racimolare un po’ di denaro dopo essere cadute in disgrazia. Il nostro amato Babbo Natale donò loro tre sacchi pieni di monete come dote matrimoniale. L’uomo consegnò i tre sacchi passando per il camino visto che la porta di casa era chiusa. E da qui la legenda dell’uomo più buono del mondo che porta doni ai più piccoli passando per il camino.

Quando è nato Babbo Natale

Sembrerebbe che Babbo Natale sia nato nel 1931 quando uno dei marchi di bevande più famose al mondo, ossia la Coca Cola, inventò questo personaggio così amato. Infatti i colori della bevanda sono gli stesi del suo abito. Fu proprio la Coca Cola a rappresentare Babbo Natale per la prima volta insieme alle renne.

La prima canzone cantata nello spazio, Jingle Bells

La prima canzone che gli astronauti hanno cantato nello spazio fu proprio Jingle Bells, la canzone natalizia per eccellenza. Si tratta di un episodio che avvenne il 6 dicembre 1965 quando due astronauti, Schirra Jr. e Thomas P. Stafford, fecero uno scherzo al centro di controllo facendo credere loro di aver avvistato degli ufo e intonando poi la famosa canzone accompagnata dal suono di campanellini.

Il regalo più grande del mondo

La Statua della Libertà è stata regalata alla città di New York dai francesi proprio il giorno di Natale, come segno di amicizia tra queste due nazioni.

La prima stella cometa

Fu Giotto il primo pittore  a disegnare la stella cometa con la coda, allontanandosi dalla classica stella stilizzata formata da numerose punte.

Il primo albero artificiale

Furono i tedeschi ad addobbare il primo albero di Natale artificiale, addobbato con piume d’oca dipinte di verde.

Da dove nasce il bastoncino di zucchero a strisce rosse e bianche

La legenda narra che il bastoncino a strisce rosse e bianche sia stato inventato da un pasticciere molto religioso. Questo ha la funzione di ricordare Gesù, i quanto se questo viene capovolto possiamo vedere il richiamo alla lettera “J”.

Lo scambio di regali

La tradizione dello scambio dei regali proviene dai Saturnali, ossia una festa pagana che nacque per omaggiare il dio Saturno. Colui che protegge le semine. Durante questi festeggiamenti, i partecipanti organizzavano dei banchetti molto ricchi in cui si scambiavano regali e doni.

L’origine della parola Panettone

La parola Panettone deriva da “Pan di Toni” ossia un dolce che fu inventato dall’aiuto cuoco della famiglia Sforza per riuscire a porre rimedio ad un pasticcio culinario.

Perché si addobba l’albero di Natale

La tradizione legata all’addobbo dell’albero proviene dall’antico Egitto dove, secondo il culto del dio Sole, di adornava una piramide. Questa tradizione poi fu ripresa dai popoli del nord che, non avendo una piramide, utilizzarono un abete.

La vita dei regali di Natale

Secondo i dati, il 40% dei giochi regalati a Natale non durano oltre il mese di marzo.

Perché si appendono le palline colorate sull’albero di Natale

Le palline colorate simboleggiano le capacità di un veccio giocoliere che si esibiva a Betlemme nel periodo natalizio. L’artista era molto triste perché non aveva nente da regalare al bambino Gesù e quindi, decise di rallegrarlo con la sua arte, creando uno spettacolo tutto per lui.

Dove lascia i doni Babbo Natale

In Itali Babbo Natale lascia i doni sotto l’albero, mentre in Franci li lascia nelle scarpe dei bambini.

Il pranzo di Natale

Il Polonia il pranzo di Natale è formato da ben 12 portate, una per ogni apostolo di Gesù.

 

Condividi su FacebookCondividi su Twitter
Redazione Christmasnews24.it

Redazione Christmasnews24.it

Christmasnews24.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle curiosità e altro ancora sul natale.

Post Successivo
10 centrotavola di Natal fai da te

10 centrotavola di Natal fai da te

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

La storia della mutanda rossa a Capodanno: un simbolo di fortuna e tradizione

Natale vintage: come ricreare un’atmosfera d’altri tempi con gusto e semplicità

I piatti tradizionali del Natale: Un viaggio gastronomico tra storia e cultura

Quanto costa organizzare un mercatino di Natale?

Che fine hanno fatto i regali poco graditi ricevuti questo Natale?

Come realizzare un albero di Natale: Guida pratica per le festività

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica
ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Abbigliamento
  • Addobbi Natalizi
  • Mercatini Di Natale
  • Natale In Tavola
  • Tutorial
  • Regali
  • Curiosità
  • I Nostri Consigli

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino