sabato, Maggio 10, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Christmasnews24.it
  • Home
  • Abbigliamento
  • Addobbi Natalizi
  • Mercatini Di Natale
  • Natale In Tavola
  • Tutorial
  • Regali
  • Curiosità
  • I Nostri Consigli
  • Home
  • Abbigliamento
  • Addobbi Natalizi
  • Mercatini Di Natale
  • Natale In Tavola
  • Tutorial
  • Regali
  • Curiosità
  • I Nostri Consigli
No Result
View All Result
Christmasnews24.it
No Result
View All Result

Capodanno: perché il 31 dicembre si festeggia?

Redazione Christmasnews24.it Da Redazione Christmasnews24.it
19 Novembre 2021
In Curiosità
0
Home Curiosità

Capodanno è il primo giorno dell’anno, ma allora perché si è soliti festeggiare il 31 dicembre? Cerchiamo di capire insieme la ragione per cui i festeggiamenti sono spostati alla notte di San Silvestro.

La fine di un anno e l’inizio di uno nuovo, un momento di passaggio molto significativo soprattutto in quest’ultimo periodo che è stato caratterizzato da momenti molto difficili. Il Capodanno rappresenta inizio di un anno futuro, eppure non in tutti i luoghi si festeggia lo stesso giorno.

Le origini del Capodanno

Come è risaputo il primo giorno dell’anno corrisponde al capodanno. Questo appartiene alla tradizione il calendario gregoriano e di quello giapponese. Le origini di questa ricorrenza sono pagane ed è stato con l’introduzione del calendario giuliano, risalente al 46 a.C. che il primo gennaio è divenuto l’inizio di un nuovo anno. I festeggiamenti del Capodanno sono collegati alla festa pagana per il dio romano Giano, da cui deriva proprio il nome del mese di Gennaio.

Successivamente, anche se molti paesi avevano adottato il calendario Giuliano, la data del primo giorno dell’anno non era uguale dappertutto. Basta pensare ad esempio che in Spagna è il primo giorno dell’anno era il 25 dicembre, mentre a Pisa, a Firenze, in Inghilterra e l’Irlanda questo era fissato per il 25 marzo. Fu papa Innocenzo XII a ufficializzare il Capodanno, fissandolo il primo gennaio. Nonostante ciò, in Italia durante il periodo fascista, questa ricorrenza fu nuovamente spostata al 28 ottobre, e tornò al 1 gennaio dopo che avvenne la caduta della Repubblica Sociale Italiana.

Origine di San Silvestro

In Italia, per tradizione, si festeggia il Capodanno tra la notte del 31 dicembre è il primo gennaio quindi alla notte di San Silvestro. Insomma il 31 dicembre si festeggia San Silvestro, e si tratta della vigilia del Capodanno vero e proprio.

Condividi su FacebookCondividi su Twitter
Redazione Christmasnews24.it

Redazione Christmasnews24.it

Christmasnews24.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle curiosità e altro ancora sul natale.

Post Successivo
Manzo con cipolla e salsa al Vino

Manzo con cipolla e salsa al Vino

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

La storia della mutanda rossa a Capodanno: un simbolo di fortuna e tradizione

Natale vintage: come ricreare un’atmosfera d’altri tempi con gusto e semplicità

I piatti tradizionali del Natale: Un viaggio gastronomico tra storia e cultura

Quanto costa organizzare un mercatino di Natale?

Che fine hanno fatto i regali poco graditi ricevuti questo Natale?

Come realizzare un albero di Natale: Guida pratica per le festività

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica
ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Abbigliamento
  • Addobbi Natalizi
  • Mercatini Di Natale
  • Natale In Tavola
  • Tutorial
  • Regali
  • Curiosità
  • I Nostri Consigli

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino