venerdì, Maggio 9, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Christmasnews24.it
  • Home
  • Abbigliamento
  • Addobbi Natalizi
  • Mercatini Di Natale
  • Natale In Tavola
  • Tutorial
  • Regali
  • Curiosità
  • I Nostri Consigli
  • Home
  • Abbigliamento
  • Addobbi Natalizi
  • Mercatini Di Natale
  • Natale In Tavola
  • Tutorial
  • Regali
  • Curiosità
  • I Nostri Consigli
No Result
View All Result
Christmasnews24.it
No Result
View All Result

Calendario dell’avvento, da dove proviene questa tradizione

Redazione Christmasnews24.it Da Redazione Christmasnews24.it
4 Dicembre 2023
In Curiosità
0
Home Curiosità

Tutti gli anni, con l’inizio del mese di dicembre, molte sono le persone che iniziano a tenere il conto dei giorni che mancano per l’arrivo di Natale.
Si tratta di una tradizione molto diffusa e consolidata in un gran numero di settori commerciali. Ma qual è il suo vero significato?

Le origini del calendario dell’avvento

All’interno dei paesi in lingua tedesca, luogo in cui il protestantesimo ha origini molto antiche, si diffonde sempre di più l’importanza di vivere in  famiglia l’attesa del Natale.

L’avvento risulta essere un tempo liturgico formato da quattro domeniche precedenti al Natale, un momento in cui i cristiani vanno a prepararsi spiritualmente ho la celebrazione della nascita di Cristo.

Per cercare di coinvolgere di più i bambini, in modo che potesse essere trasmessa loro un’idea concreta del tempo che passa e dei giorni che vanno ad anticipare il Natale, durante la seconda metà dell’Ottocento molte famiglie hanno iniziato ad utilizzare dei disegni in cui venivano raffigurati i santi oppure altre immagini natalizie, le quali venivano appese tutti i giorni sui vetri o sui muri delle finestre, andando a formare una specie di “calendario tematico” ideale per dar vita all’atmosfera di festa.

Un’altra usanza molto comune era quella di andare a marcare con delle linee di gesso sopra un muro il passare dei giorni dall’inizio dell’Avvento fino al 25 dicembre.

Il calendario dell’avvento oggi

Invece, il calendario dell’Avvento che conosciamo oggi, è nato agli inizi del Novecento in Germania, luogo in cui si sono diffusi sempre di più dei fogli speciali stampati con immagini religiose o con poesie brevi che devono essere tagliate e incollate tutti i giorni all’interno di una pagina con riquadri partendo dal primo giorno di dicembre fino al 24.

Con il passare degli anni, questi calendari sono diventati sempre più elaborati e ricchi trasformandosi in caselle tridimensionali al cui interno che erano tutti i tipi di dolci di piccolo formato il cui compito era quello di scandire il passare dei giorni con queste sorprese gustose.

Un successo che viene apprezzato ancora oggi

Da più di un secolo non vi è nessun limite all’utilizzo commerciale del calendario dell’avvento. Non mancano i classici dolci insieme al calendario dell’Avvento dedicati a tisane, cosmetici, capsule del caffè, trucchi, giocattoli, candela e molto altro ancora.

Un calendario dell’Avvento risulta essere una perfetta idea regalo capace di sorprendere e intrattenere tutti coloro che lo ricevono.

Condividi su FacebookCondividi su Twitter
Redazione Christmasnews24.it

Redazione Christmasnews24.it

Christmasnews24.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle curiosità e altro ancora sul natale.

Post Successivo
Origini e leggenda della calza di Natale

Origini e leggenda della calza di Natale

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

La storia della mutanda rossa a Capodanno: un simbolo di fortuna e tradizione

Natale vintage: come ricreare un’atmosfera d’altri tempi con gusto e semplicità

I piatti tradizionali del Natale: Un viaggio gastronomico tra storia e cultura

Quanto costa organizzare un mercatino di Natale?

Che fine hanno fatto i regali poco graditi ricevuti questo Natale?

Come realizzare un albero di Natale: Guida pratica per le festività

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica
ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Abbigliamento
  • Addobbi Natalizi
  • Mercatini Di Natale
  • Natale In Tavola
  • Tutorial
  • Regali
  • Curiosità
  • I Nostri Consigli

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino