sabato, Maggio 10, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Christmasnews24.it
  • Home
  • Abbigliamento
  • Addobbi Natalizi
  • Mercatini Di Natale
  • Natale In Tavola
  • Tutorial
  • Regali
  • Curiosità
  • I Nostri Consigli
  • Home
  • Abbigliamento
  • Addobbi Natalizi
  • Mercatini Di Natale
  • Natale In Tavola
  • Tutorial
  • Regali
  • Curiosità
  • I Nostri Consigli
No Result
View All Result
Christmasnews24.it
No Result
View All Result

Cosa non deve proprio mancare nel cenone della vigilia di Natale

Redazione Christmasnews24.it Da Redazione Christmasnews24.it
5 Novembre 2022
In Natale In Tavola
0
Home Natale In Tavola

Come tutto il resto in Italia, anche i pasti tradizionali di Natale dipendono dalla regione. Ma qui sotto ci sono alcune delle tradizioni preferite che puoi trovare in Italia durante le festività natalizie.

Cena della vigilia di Natale

Secondo la tradizione la vigilia di Natale non si mangia carne. È tutto pesce e verdure. Da non perdere il “giorno di magro”: mangiare magro per aiutare a depurare l’organismo in vacanza. La tradizione italiana vuole il “capitone” come piatto principale del pasto della vigilia di Natale, anche se sta diventando sempre meno popolare. Spesso è più comune avere pesci come baccalà o crostacei. Nel centro Italia, in particolare a Roma, si servono i pezzetti locali: cubetti di ricotta, carciofi e zucchine fritti. Nel sud Italia un antipasto speciale è un mix di broccoli e frutti di mare.

Dopo gli antipasti, ovviamente, è il turno della pasta. Al nord, soprattutto in Lombardia, le lasagne sono ricoperte di parmigiano e condimento, mentre a Napoli sono i classici vermicelli con vongole e cozze.

Pranzo di Natale

Il piatto principale del pranzo di Natale italiano è la pasta regionale. Solitamente un pasto tipico natalizio inizia con la tradizionale “pasta in brodo” o pasta in brodo. A Bologna si possono gustare i tortellini ripieni di carne in brodo di cappone, mentre a Ferrara la pasta è ripiena di zucca.

Dopo il tempo della pasta, un tempo l’anguilla era il piatto principale per la maggior parte delle famiglie italiane, anche se ora molti in Italia preferiscono mangiare il tacchino o il maiale ripieni.

Poi, naturalmente, c’è il dolce: garantiti i pani dolci oi panettoni , consumati in tutta Italia. Altri dolci includono i cavallucci , biscotti con l’immagine di un cavallo; le dita degli apostoli o le dita degli apostoli frittate ripiene di ricotta al cioccolato o caffè; e mostaccioli, dolci speziati alle noci tipici di Roma.

In conclusione

Fai quanto più possibile in anticipo. Risparmia tempo nel grande giorno avendo il più possibile già preparato e pronto per partire.

Puoi avere cose come le verdure già sbucciate e tritate. Conserva la verdura preparata in acqua in frigorifero per mantenerla fresca più a lungo.

Se non hai avuto il tempo di assaggiare tutte le specialità, non preoccuparti: il periodo natalizio in Italia continua fino al giorno dell’Epifania.

Condividi su FacebookCondividi su Twitter
Redazione Christmasnews24.it

Redazione Christmasnews24.it

Christmasnews24.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle curiosità e altro ancora sul natale.

Post Successivo
Structure Deck Yu-Gi-Oh!

Structure Deck Yu-Gi-Oh!

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

La storia della mutanda rossa a Capodanno: un simbolo di fortuna e tradizione

Natale vintage: come ricreare un’atmosfera d’altri tempi con gusto e semplicità

I piatti tradizionali del Natale: Un viaggio gastronomico tra storia e cultura

Quanto costa organizzare un mercatino di Natale?

Che fine hanno fatto i regali poco graditi ricevuti questo Natale?

Come realizzare un albero di Natale: Guida pratica per le festività

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica
ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Abbigliamento
  • Addobbi Natalizi
  • Mercatini Di Natale
  • Natale In Tavola
  • Tutorial
  • Regali
  • Curiosità
  • I Nostri Consigli

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino