mercoledì, Maggio 21, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Christmasnews24.it
  • Home
  • Abbigliamento
  • Addobbi Natalizi
  • Mercatini Di Natale
  • Natale In Tavola
  • Tutorial
  • Regali
  • Curiosità
  • I Nostri Consigli
  • Home
  • Abbigliamento
  • Addobbi Natalizi
  • Mercatini Di Natale
  • Natale In Tavola
  • Tutorial
  • Regali
  • Curiosità
  • I Nostri Consigli
No Result
View All Result
Christmasnews24.it
No Result
View All Result

Da dove nasce la Stella di Natale

Redazione Christmasnews24.it Da Redazione Christmasnews24.it
11 Dicembre 2020
In Curiosità
0
Home Curiosità

Poche sono le persone che conoscono la storia della stella di Natale che ha avuto origine ad Hollywood boulevard di Los Angeles. A lei è dedicato il 12 dicembre, ossia il poinsettia day.

La legenda della stella di Natale

Una legenda di origine azteca ci racconta che questa pianta non è altro che il frutto di una tragica storia d’amore. Il suo colore rosso accesso deriverebbe dalla gocce di sangue provenienti dal cuore infranto di una dea azteca dalla quale nacque la stella di Natale. Per gli aztechi questa era una pianta perfetta in grado di dare un tocco di colore alle giornate invernali. Ma molto apprezzate erano anche le sue proprietà effettive. Infatti, dalle sue brattee questo popolo ne ricavava il pigmento rosso che poi utilizzava per cosmetici e tessuti. Inoltre anche la linfa lattiginosa veniva utilizzata per creare un preparato antipiretico.

Una curiosità su questa pianta è che la stella di Natale selvatica, può arrivare persino a 4 metri di altezza. Proprio per la sua bellezza, l’ambasciatore statunitense decise di portare una stella di Natale con se negli stati uniti. Ed è proprio in suo onore che la stella prese il nome di Poinsetta.

La stella di natale in Europa

La stella di Natale fu introdotta in Europa all’inizio del 19 esimo secolo quando il naturalista Humboldt porto con se una di queste piante dal viagio in America.

Solo nel 20esimo secolo, il tedesco Ecke inizio la commercializzazione di questa pianta iniziano così una tradizione a livello mondiale. Egli, affascinato dalla bellezza di questa pianta rossa, decise di iniziare la coltivazione delle Poinsettie. Inizialmente ne vendeva solo i rami recisi, ottenendo comunque un grande successo. Solo in seguito questa tradizione fu sostituita dalla vendita della pianta all’interno di un vaso.

Infine, solo grazie ai successi ottenuti con la coltivazione della pianta in Germania, la stella di Natale è finalmente riuscita a sopravvivere all’interno di ambienti riscaldati, cosa che all’inizio non era possibile in quanto la pianta era abituata ad un clima più freddo.

Il successo della stella di natale oggi

Oggi la stella di natale è uno dei simboli di questo periodo più ricercato. Molte sono le persone che la acquistano per decorare la propria casa, altre invece la scelgono come dono verso coloro che amano. Da dicembre in poi, è possibile trovare questo fiore un ovunque: supermercati, fiorai e negozi vari sono sicuramente forniti di questo prodotto. Ma se avete voglia di fare una sorpresa a una persona lontana, stupendola con una bellissima stella di Natale, non vi resta che affidarsi ad un servizio che si occupa di spedire fiori. In pochi semplici passaggi potrete sorprendere la persona desiderata senza troppe fatiche!

Condividi su FacebookCondividi su Twitter
Redazione Christmasnews24.it

Redazione Christmasnews24.it

Christmasnews24.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle curiosità e altro ancora sul natale.

Post Successivo
Crepes salate al forno

Crepes salate al forno

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

La storia della mutanda rossa a Capodanno: un simbolo di fortuna e tradizione

Natale vintage: come ricreare un’atmosfera d’altri tempi con gusto e semplicità

I piatti tradizionali del Natale: Un viaggio gastronomico tra storia e cultura

Quanto costa organizzare un mercatino di Natale?

Che fine hanno fatto i regali poco graditi ricevuti questo Natale?

Come realizzare un albero di Natale: Guida pratica per le festività

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica
ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Abbigliamento
  • Addobbi Natalizi
  • Mercatini Di Natale
  • Natale In Tavola
  • Tutorial
  • Regali
  • Curiosità
  • I Nostri Consigli

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino