lunedì, Luglio 14, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Christmasnews24.it
  • Home
  • Abbigliamento
  • Addobbi Natalizi
  • Mercatini Di Natale
  • Natale In Tavola
  • Tutorial
  • Regali
  • Curiosità
  • I Nostri Consigli
  • Home
  • Abbigliamento
  • Addobbi Natalizi
  • Mercatini Di Natale
  • Natale In Tavola
  • Tutorial
  • Regali
  • Curiosità
  • I Nostri Consigli
No Result
View All Result
Christmasnews24.it
No Result
View All Result

Immacolata Concezione: perché si festeggia l’8 dicembre e cos’è?

Redazione Christmasnews24.it Da Redazione Christmasnews24.it
13 Settembre 2021
In Curiosità
0
Home Curiosità

Una delle più importanti festività, con origini antichissime, l’Immacolata Concezione, secondo la liturgia della chiesa cattolica, celebra la figura della Vergine Maria e si festeggia l’8 dicembre. Tale festività è nata da un dogma di Papa Pio IX il quale, nel 1854, ufficializzò una delle festività che era già presente nella tradizione Cristiana. Difatti in Oriente questa festività era presente già dal VI secolo.

Il significato nascosto

Il significato letterale di Immacolata Concezione è “concepimento senza macchia”. Anche se molti pensano che tale festività sia legata alla Vergine Maria che ha concepito Gesù Cristo grazie all’intervento dello Spirito Santo, al centro dell’Immacolata Concezione c’è ben altro. La festività Infatti ha al proprio centro la figura femminile, e far riferimento alla Vergine Maria la quale è stata resa da quando è stata concepita. Nella bolla di Pio IX è possibile leggere “la beatissima Vergine Maria fu preservata, per particolare grazia e privilegio di Dio onnipotente, in previsione dei meriti di Gesù Cristo Salvatore del genere umano, immune da ogni macchia di peccato originale fin dal primo istante del suo concepimento e ciò deve pertanto essere oggetto di fede certa ed immutabile per tutti i fedeli”.

Dunque la festa dell’Immacolata Concezione è strettamente legata allo stesso concepimento della Vergine Maria. Fu individuata questa data da Papa Pio IX proprio in relazione alla data corrispondente alla nascita della Madonna, che fu introdotta in Occidente nel VII secolo da papa Sergio I. Fu dunque fissato l’8 settembre come giorno di festività dell’Immacolata Concezione, data che corrisponde esattamente ai 9 mesi precedenti alla nascita di Maria.

L’8 dicembre e la pandemia

Lo scorso anno, a causa di tutte le restrizioni dovute alla pandemia, i festeggiamenti dell’Immacolata Concezione da parte di Papa Francesco si sono tenuti in privato. Il Papa ha compiuto un atto di devozione in privato “affidando alla Madonna la città di Roma, i suoi abitanti e i tanti malati in ogni parte del mondo”. Un atto di venerazione in consueto, strutturato in modo diverso proprio per evitare assembramenti, al fine di evitare l’espansione del contagio.

Condividi su FacebookCondividi su Twitter
Redazione Christmasnews24.it

Redazione Christmasnews24.it

Christmasnews24.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle curiosità e altro ancora sul natale.

Post Successivo
Epifania: tutto ciò che c’è da sapere sulla befana

Epifania: tutto ciò che c'è da sapere sulla befana

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Perché a Natale si beve lo zabaione?

Cosa serve per organizzare un mercatino di Natale?

Quando si iniziano a preparare i mercatini di Natale?

Come vestire i bambini per Natale: suggerimenti e tendenze

La storia della mutanda rossa a Capodanno: un simbolo di fortuna e tradizione

Natale vintage: come ricreare un’atmosfera d’altri tempi con gusto e semplicità

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica
ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Abbigliamento
  • Addobbi Natalizi
  • Mercatini Di Natale
  • Natale In Tavola
  • Tutorial
  • Regali
  • Curiosità
  • I Nostri Consigli

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino