giovedì, Maggio 22, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Christmasnews24.it
  • Home
  • Abbigliamento
  • Addobbi Natalizi
  • Mercatini Di Natale
  • Natale In Tavola
  • Tutorial
  • Regali
  • Curiosità
  • I Nostri Consigli
  • Home
  • Abbigliamento
  • Addobbi Natalizi
  • Mercatini Di Natale
  • Natale In Tavola
  • Tutorial
  • Regali
  • Curiosità
  • I Nostri Consigli
No Result
View All Result
Christmasnews24.it
No Result
View All Result

La Cupeta

Redazione Christmasnews24.it Da Redazione Christmasnews24.it
8 Novembre 2022
In Natale In Tavola
0
Home Natale In Tavola

Uno dei dolci salentini conosciuto per la sua bontà e unicità è sicuramente la tradizionale Cupeta. Molti sono coloro che conoscono questo dolce ma che non hanno assolutamente idea di quale sia il suo nome. La Cupeta quindi non è altro che un goloso croccante di mandorle di origine arabe.

Si tratta di un prodotto così famoso da poter essere trovato sulle bancarelle di ogni festa o evento nei vari centri salentini. Inoltre, si tratta di un dolce molto Venduto anche all’interno delle pasticcerie locali.
Per tutti coloro che possono dirsi appassionati di cucina, preparare la Cupeta risulterà essere qualcosa di molto semplice. Visto che si tratta di un dolce e non necessita di particolari doti culinarie, è possibile che anche una persona con poca esperienza ai fornelli posso riuscire nella realizzazione di questo dolce.

Una piccola curiosità su questa prelibatezza, è che nel resto d’Italia questa viene conosciuto con il nome di Cupeta Leccese anche se è bene sapere che questo è un dolce proprio di tutta la penisola salentino.

La ricetta

Per dare a tutti voi la possibilità di preparare la cupeta, Ecco la descrizione della ricetta da seguire passo dopo passo.

Ingredienti

500 gr di mandorle
400 gr di zucchero
un limone o un’arancia
una bustina di vanillina
acqua

Preparazione

Iniziamo con il pelare i 500 g di mandorle all’interno di acqua bollente. Solo dopo che queste si sono raffreddate, possiamo iniziare a spellarle. Prendiamo circa 200 grammi di mandorle e tagliamole grossolanamente.

In seguito, prendiamo tutte le mandorle e mettiamo le per 5 minuti nel forno a 180°. Queste devono tostarsi, anche se è molto importante fare attenzione che non si brucino.

Prendiamo poi una teglia da forno e compriamola con dell’olio. In seguito poggiamovi sopra un foglio di carta da forno su cui grattugiamo la buccia di un’arancia e di un limone.
Intanto iniziamo a preparare il caramello in un pentolino.

Quindi uniamo la vanillina allo zucchero, aggiungiamo mezzo bicchiere di acqua e un po’ di succo di limone o di arancia. Facciamo cuocere il tutto per 20 minuti, facendo attenzione ad utilizzare sempre una fiamma molto bassa.

E’ molto importante mescolare di continuo il composto, utilizzando un cucchiaio di legno. È possibile capire quando il caramello è pronto nel momento in cui questo acquisterà un colore dorato. In questa fase è molto importante fare attenzione che non diventi troppo scuro in quanto si rischia che il caramello ottenga un sapore amaro.
Una volta che il caramello è pronto, versiamo le mandorle all’interno del pendolino e mescoliamo molto bene. Versiamo tutto il composto molto velocemente sulla carta da forno che abbiamo preparato in precedenza, e livelliamo per bene facendo sì che questo ottenga la forma che si desidera.

È molto importante fare quest’operazione con gesti rapidi in quanto il caramello tende a solidificarsi molto in fretta. Facciamo così raffreddare la cupeta e tagliamo la come più si preferisce punto per un effetto più naturale, possiamo anche decidere di parla con le mani.

Condividi su FacebookCondividi su Twitter
Redazione Christmasnews24.it

Redazione Christmasnews24.it

Christmasnews24.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle curiosità e altro ancora sul natale.

Post Successivo
Luci di Natale: chi le ha inventate?

Luci di Natale: chi le ha inventate?

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

La storia della mutanda rossa a Capodanno: un simbolo di fortuna e tradizione

Natale vintage: come ricreare un’atmosfera d’altri tempi con gusto e semplicità

I piatti tradizionali del Natale: Un viaggio gastronomico tra storia e cultura

Quanto costa organizzare un mercatino di Natale?

Che fine hanno fatto i regali poco graditi ricevuti questo Natale?

Come realizzare un albero di Natale: Guida pratica per le festività

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica
ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Abbigliamento
  • Addobbi Natalizi
  • Mercatini Di Natale
  • Natale In Tavola
  • Tutorial
  • Regali
  • Curiosità
  • I Nostri Consigli

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino