Molti e discordanti tra loro sono le teorie che riguardano il colore del vestito di Babbo Natale, ossia il rosso.
Quella più accreditata è quella che attribuisce la scelta del colore rosso a una delle bibite più amate in tutto il mondo, la Coco Cola. Infatti si dice che furono proprio le prime pubblicità di questa bibita gasata a lanciare il personaggio dell’uomo più amato del mondo con barba e capelli bianchi che oggi conosciamo con il nome di Babbo Natale.
Si tratta pero di una teoria falsa in quanto già nel 1923 un’altra marca americana di bibite gasate, la White Rock, utilizzò un Babbo Natale con un vestito verde all’interno di una sua pubblicità. Lo spot della Coca Cola invece fu realizzato nel 1931. Quindi, come possiamo vedere, Babbo Natale nasce ben 8 anni prima della realizzazione della pubblicità della Coca Cola.
Dopo 4 anni, nel 1927, il New York Times, parlava di questa figura descrivendola come segue: “Altezza, peso, statura, sono ormai standard in modo preciso, come i vestiti rossi, il cappuccio e la barbona bianca. Il sacco pieno di giocattoli, le guance ed il naso rossi, le ciglia cespugliose e l’effetto panciuto sono parti inevitabili per un make up perfetto.”
Da quegli anni, il nostro amato vecchietto con la barba banca e diventato uno dei simboli classici del Natale, raggiungendo così un livello di fama mondiale.