domenica, Aprile 2, 2023
  • Inviaci La Tua Notizia
Christmasnews24.it
  • Home
  • Abbigliamento
  • Addobbi Natalizi
  • Mercatini Di Natale
  • Natale In Tavola
  • Tutorial
  • Regali
  • Curiosità
  • I Nostri Consigli
No Result
View All Result
  • Home
  • Abbigliamento
  • Addobbi Natalizi
  • Mercatini Di Natale
  • Natale In Tavola
  • Tutorial
  • Regali
  • Curiosità
  • I Nostri Consigli
No Result
View All Result
Christmasnews24.it
No Result
View All Result

Regali per Natale e non solo: dove trovarli

Redazione Christmasnews24.it Da Redazione Christmasnews24.it
14 Gennaio 2023
In Regali
0
Home Regali

Le festività natalizie ormai sono giunte al termine e attraverso lo scambio di regali non tutti sono rimasti soddisfatti di quanto ricevuto. Allora sarebbe opportuno correre ai ripari e farsi trovare preparati per il prossimo Natale. Idee regalo ne sono presenti davvero moltissime, ma non tutte risultano adatte. Per trovare il regalo perfetto da donare ad una persona bisogna fare una scelta ponderata e non fermarsi dinanzi al primo oggetto. Ma perché il giorno di Natale siamo soliti scambiarci dei doni? La storia di Babbo Natale ormai lo conosciamo tutti, ma le origini di questa tradizione diffusa in tutto il mondo sono ancora sconosciute.

 

Come è nata l’usanza dello scambio dei doni? 

 

Non vi è una data precisa della nascita di Babbo Natale che porta i doni ai più piccoli, ma la cosa è certa è che questa tradizione non scomparirà mai. Per quanto riguarda invece lo scambio degli uomini tra adulti,  tale usanza ha delle origini molto antiche. Questa abitudine infatti nasce dal tempo degli antichi romani, quando si era soliti dare e ricevere dei rami consacrati, noti come strenne, per poter augurare prosperità e abbondanza. Questo scambio avveniva il primo giorno di gennaio, dunque all’inizio del nuovo anno.

La leggenda narra che il re dei Sabini, Tito Tazio, diede l’avvio a questa usanza. Tutto è iniziato quando il sovrano chiese ai suoi sudditi un dono, ovvero un ramoscello d’alloro o di ulivo, che avrebbero dovuto raccogliere direttamente nel bosco sacro della dea Strenia. Con il passare del tempo, considerando la richiesta del sovrano, anche i cittadini comuni iniziarono a scambiarsi a vicenda questi rami proprio come buon augurio.

In seguito, nel corso della festività dei saturnali, che corrisponde al Natale Cristiano, oltre allo scambio di questi rami, i romani permettevano a tutti i propri schiavi di prendere parte al banchetto e, come segno di benevolenza, si iniziarono a scambiare anche dei doni. 

 

L’importanza del regalo a Natale 

 

Ogni occasione è buona per scambiarsi un regalo, ma il giorno di Natale è il momento perfetto per esprimere i propri sentimenti, tutti racchiusi in un pacchetto. Un regalo non è soltanto un oggetto, ma rappresenta molto di più. Un regalo è segno di gratitudine, un gesto di offerta non alla persona in sé, ma alla relazione che ti lega a quella persona. Un regalo è una sorta di offerta che viene fatta proprio nei confronti di quell’affetto che si condivide con un altro individuo e che arricchisce ogni giorno sempre di più la vita di entrambi. Perché il regalo ha un significato molto importante, a Natale non bisogna trovarsi impreparati, anche se la caccia al regalo perfetto è davvero molto complessa. 

Un regalo deve colpire e lasciare un segno del destinatario, deve rappresentarlo in tutto e per tutto, dato che fare questo gesto può sostituire In un certo qual modo la comunicazione tra due persone. 

Oggi giorno fare un regalo è ancora più complicato rispetto al passato, dato che ognuno di noi ha davvero di tutto. Se vuoi fare un regalo speciale, evitando di acquistare oggetti inutili e banali, puoi lasciarti ispirare dalle tante idee regalo di Natale, sul blog di Cianfrusaglie

Qui troverai tantissime idee regalo, le migliori presenti sul web, sempre aggiornate.

 

Condividi su FacebookCondividi su Twitter
Redazione Christmasnews24.it

Redazione Christmasnews24.it

Christmasnews24.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle curiosità e altro ancora sul natale.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

  • Regali per Natale e non solo: dove trovarli
  • La storia della Befana
  • Festeggiare il Capodanno: da dove viene questa tradizione?
  • Ricetta dello Stinco di maiale al forno con patate
  • Il Magico Paese di Natale chiude un’edizione 2022 eccezionale sfiorando quota 500 mila presenze

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica
ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Pubblicità
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2023 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Abbigliamento
  • Addobbi Natalizi
  • Mercatini Di Natale
  • Natale In Tavola
  • Tutorial
  • Regali
  • Curiosità
  • I Nostri Consigli

© 2023 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In