Tutti conoscono i tradizionali cannelloni alla bolognese, ma pochi conoscono la variante napoletana. Si tratta di una ricetta molto più leggera, indicata soprattutto per coloro che non mangiano carne. Nel ripieno infatti non è presente carne macinata, ma semplicemente acciughe, pomodori e mozzarella. Ecco come si preparano
Ingredienti
12 pasta all’uovo fresca per lasagne
4 acciughe salate sott’olio
300 gr di pomodori maturi
1 kg di polpa di pomodoro
300 gr di mozzarella
80 gr di parmigiano reggiano grattugiato
50 ml di olio extravergine d’oliva
sale qb
pepe qb
basilico qb
Procedimento
Si inizia proprio dalla preparazione del ripieno per i cannelloni alla napoletana.
Per prima cosa tagliare la mozzarella a cubetti. Spelare e ridurre a pezzetti i pomodori e sminuzzare le acciughe. Amalgamare il tutto in una ciotola e aggiungere anche il parmigiano.
Come secondo passaggio, tagliare la sfoglia di pasta all’uovo, in modo da ricavare dei quadrati di circa 10 cm ogni lato. Cuocere per pochi minuti in acqua bollente, scolare e porre su un telo umido per farli asciugare.
Prendere un quadrato di pasta, inserire un po’ di ripieno e arrotolare la pasta su se stessa per dare la forma del cannellone. Quest’operazione andrà fatta per tutti i quadrati di sfoglia.
A questo punto non resta che posizionare i cannelloni in una pirofila e condirli con la salsa che avrete precedentemente preparato. Il tutto andrà cotto in forno preriscaldato per circa 20 minuti a 180 gradi.