Uno dei dolci salentini conosciuto per la sua bontà e unicità è sicuramente la tradizionale Cupeta. Molti sono coloro che conoscono questo dolce ma che non hanno assolutamente...
Leggi TuttoDetailsIl panzerotto pugliese è una delle pietanze più amate del territorio Salentino. Nonostante sia un alimento consumato in tutta Italia, in cui è possibile comunque trovare varianti diverse,...
Leggi TuttoDetailsIl polpo alla Pignata risulta essere un'antica ricetta di origini Salentine. Il suo nome deriva dalla tipica pentola in terracotta con cui questo veniva preparato. Stiamo parlando appunto...
Leggi TuttoDetailsCome tutto il resto in Italia, anche i pasti tradizionali di Natale dipendono dalla regione. Ma qui sotto ci sono alcune delle tradizioni preferite che puoi trovare in...
Leggi TuttoDetailsDi tradizione al mondo ce ne sono davvero tante. A Milano ne esiste una particolare, ovvero quella di conservare un pezzo di panettone per mangiare il 3 febbraio...
Leggi TuttoDetailsSecondo una tradizione antica milanese, nel periodo di Natale bisogna tenere da parte una fettina di panettone da mangiare il 3 febbraio. Un'usanza che per alcuni sembra insolita,...
Leggi TuttoDetailsNon tutti sanno che il vitello tonnato è una ricetta dalle origini piemontesi. Sono poi state tramandate diverse versione della medesima ricetta che spopolava soprattutto negli anni Ottanta....
Leggi TuttoDetailsUn primo piatto ideale per la stagione estiva. Semplice nella sua preparazione ma saporito da gustare. Una ricetta molto veloce dato che il condimento va preparato nel frattempo...
Leggi TuttoDetailsNoto come filetto di Wellington, si tratta di una ricetta che è divenuta molto famosa soprattutto grazie le preparazioni di Gordon Ramsay ma anche di Carlo Cracco. Il...
Leggi TuttoDetailsTutti conoscono i tradizionali cannelloni alla bolognese, ma pochi conoscono la variante napoletana. Si tratta di una ricetta molto più leggera, indicata soprattutto per coloro che non mangiano...
Leggi TuttoDetailsDirettore responsabile: Marina Nardone
Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)
Quotidiano online e una testata periodica
ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62
Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it
Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it